Accademico e Pre- Accademico

- Canto
- Chitarra
- Clarinetto
- Contrabbasso
- Flauto
- Percussioni
- Pianoforte
- Sassofono
- Tromba
- Trombone
- Violino
- Violoncello
In diversi conservatori italiani sono stati attivati i corsi pre-accademici ovvero corsi che preparano al percorso accademico di I livello.
Il cfm ha stipulato una convenzione col Conservatorio “G. Martucci” di Salerno (prot. num. 10767/AG8) attraverso la quale organizza i suddetti corsi ed i relativi esami, in sede, con attestazione e/o certificazione dei livelli e dei passaggi.
Ai corsi si accede previo esame di ammissione per attestare il livello di partenza.
Vengono valutate anche eventuali licenze di solfeggio o percorsi di studio del vecchio ordinamento.
L’articolazione didattica degli insegnamenti impartiti nei corsi di formazione pre-accademica afferisce a 3 aree formative:
- Esecuzione ed interpretazione (strumento musicale)
- Teoria, analisi e composizione
- Laboratorio di musica d’insieme
Ogni area formativa può comprendere più discipline
Frequenza:
- Una lezione settimanale individuale di strumento
- Una lezione settimanale collettiva di materie complementari in base al piano di studi (secondo strumento, teoria e analisi, informatica musicale, storia della musica e musica d’insieme)
- Test di fine semestre e fine anno accademico/certificazione del livello del Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.
I Docenti: